Hai intenzione di trasferirti a Torino e non hai idea di dove partire per cercare casa?
Bene, sono pronto ad aiutarti, ma sappi una cosa: non sarà un’impresa facile, anzi. Torino, come tutte le altre grandi città del nord, dal punto di vista immobiliare non è per nulla messa bene (anche se non è allo stesso livello di altre città come Bologna o, ancora peggio, Milano). Mediamente, un affitto in una casa decente gira intorno ai 400/450€ mensili e per riuscire a spendere di meno bisogna avere davvero molta fortuna. Oltretutto, la scarsa disponibilità di appartamenti per studenti e l’altissima domanda di gente che vorrebbe trasferirsi non aiuta per nulla, per questo secondo me per riuscire a trovare una casa entro settembre/ottobre c’è bisogno di mobilitarsi almeno da maggio/giugno.
Uno dei tanti modi per riuscire a trovare casa è anche tramite amici che abitano già a Torino: difatti, mi ritrovo spesso messaggi di gente che cerca coinquilini nei gruppi WhatsApp o Telegram di cui faccio parte o nelle storie di amici torinesi. Proprio per questo, se hai intenzione di cercare casa, contattami in privato e avvisami di questo, in modo che, se dovessi trovare annunci che potrebbero potenzialmente interessarti, te li girerei.
Dove cercare casa?
Sì, ok, ma concretamente quali sono le zone in cui conviene cercare casa?
La risposta non è scontata e dipende dai tuoi bisogni. In primis, ti direi di farti un’idea della planimetria generale di Torino osservando questa mappa:
Ecco alcune dritte che ti posso dare sui vari quartieri di Torino:
- Centro, Vanchiglia e Vanchiglietta: quartieri carini ma, essendo in pieno centro, i prezzi sono decisamente alti e la costante movida serale non fa dormire sonni tranquilli, specie nelle zone di Santa Giulia e delle Panche. Ti direi di puntare a questi quartieri solo se la tua facoltà si trova in centro e desideri la comodità, altrimenti non credo proprio convenga.
- Crocetta: il quartiere residenziale di Torino per eccellenza, si potrebbe dire che è il posto migliore in cui poter vivere. L’unica nota negativa di questo quartiere sono solo i costi decisamente alti delle case, ma se puoi permettertelo ti consiglio vivamente di cercare casa qui, specie se hai intenzione di frequentare il Politecnico.
- San Donato: il mio quartiere ❤, il più carino e tranquillo di tutta Torino. Già a partire dalle 9 di sera, se provi a fermarti in mezzo alla strada, non sentirai neanche una mosca volare, dato che tutti gli anziani che ci abitano saranno già andati a dormire. Collegato molto bene, si può facilmente raggiungere ogni punto di Torino e in particolare il centro, essendo molto vicini a Corso Regina Margherita da cui passano il 3 e il 16 che ti portano dritti lì. Prezzi delle case ottimi e palazzi antichi pieni di adornamenti, cosa si può desiderare di più?
- CIT Turin, Cenisia e Borgo San Paolo: zone residenziali molto carine, tranquille e da cui puoi facilmente raggiungere più o meno tutto il resto della città. Anche qui prezzi buoni e palazzi molto carini, in particolare Piazza Benefica credo sia il mio spot preferito di tutta Torino. Se hai intenzione di frequentare il Politecnico, punta a questa zona.
- Barriera di Milano: ti consiglio vivamente di evitarla a ogni costo, è una zona in cui vige il degrado più assoluto. Rapine e furti ormai sono all’ordine del giorno, con sempre più frequenti notizie di sparatorie o regolamenti di conti tra spacciatori. Non è un caso se gli affitti in queste zone sono drasticamente minori rispetto alla media. Direi, se possibile, di non spingersi più a nord di Corso Novara.
- Madonna di Campagna e Borgo Vittoria: zone abbastanza disagiate, seppur non agli stessi livelli di Barriera. I prezzi delle case sono convenienti per ovvi motivi, ma comunque sono quartieri relativamente isolati rispetto al resto della città, ti consiglio di considerarli solo se non hai alternative migliori e, nel caso, allontanati il più possibile dal confine con Barriera.
- Aurora: un tempo (a detta di molti autoctoni) a livelli ben peggiori dell’attuale Barriera di Milano, negli ultimi decenni è stata riqualificata e ora è decisamente più vivibile. Ospita il mercato di Porta Palazzo, il mercato a cielo aperto più grande d’Europa, e il Balon, il mercato delle pulci più famoso di Torino. Certo, essendo al confine con Barriera, non è una zona sicura al 100% e di sera è sempre bene tenere gli occhi aperti, ma se sei nel mood giusto è una zona molto carina, piena di vivacità e una pluralità culturale.
- Pozzo Strada e Parella: quartieri residenziali molto carini, case a buon prezzo, però collegati male con il resto della città. L’unica salvezza può essere la metropolitana che passa in questa zona, ma con i limiti di orario attuali con cui opera la metro è infattibile intrattenersi lontani da casa fino a tarda sera.
- San Salvario: ottimo quartiere residenziale, in alcuni punti un po’ più particolari c’è un lieve problema di degrado con spacciatori presenti per strada giorno e notte a dare fastidio, ma per il resto tranquillamente vivibile. I prezzi non sono proprio alla portata di tutti, ma lungo tutto il quartiere passa la metro che fa sempre comodo.
Questi sono i quartieri più “centrali” di Torino, il resto è già abbastanza periferia. Se sei uno studente universitario ti direi di non spingerti al di fuori di questi, pena il rischio di ritrovarsi davvero isolati.
Come cercare casa online
Se vuoi mobilitarti tu in prima persona, anche da remoto, puoi cercare annunci online da diverse fonti.
Gruppi Facebook
La prima fonte è, ovviamente, Facebook, dove ci sono innumerevoli gruppi pubblici per gli annunci di affitti.
Consiglio: filtrare i post sui gruppi Facebook
Dato che spesso in questi gruppi ci sono in prevalenza anche post di studenti (disperati quanto te) che annunciano di star cercando casa, ti consiglio di filtrarli usando la barra di ricerca e digitando parole chiave come
offro,affittasi,si libera, ecc. e attivando sulla barra laterale a sinistra l’opzionePiù recenti:
I principali gruppi Facebook che, ai tempi, usai per cercare casa furono:
- ANNUNCI AFFITTI TORINO - Studenti Lavoratori - Cerco/Offro: uno dei principali gruppi di Torino, ma ho visto che ci sono periodi in cui per diversi giorni non vengono pubblicati post perché credo che ogni post debba essere approvato dagli amministratori che saltuariamente vanno in letargo.
- Affitto, Compro, Vendo Casa da PRIVATO - TORINO.
- Torino affitto studenti e/o lavoratori.
- AFFITTO STANZE TORINO: pochi annunci di affittuari, fin troppi annunci di gente che cerca, ma consiglio sempre di fare un tentativo, magari si trova qualcosina.
- PoliAffitto - Affitti stanze Studenti Politecnico di Torino by TurinHouse: gruppo specifico per gli studenti del Politecnico, infatti la maggior parte delle case negli annunci sono in quella zona, ma se ti può interessare dacci ugualmente un’occhiata.
- AFFITTI TORINO - Studenti/Lavoratori.
- Torino: affitti di casa stanza SOLO PRIVATI & SOLO STUDENTI - by Turinhouse.
- AFFITTOCHIARO per chi ha FRETTA- TORINO - affittare/trovare casa/stanza.
- CASE TORINO - Vendere o Affittare.
- OFFRO CASA - AFFITTO ALLOGGI & STANZE X STUDENTI - TORINO.
- Torino Affittasi/Vendesi stanze & appartamenti..
- Stanze in affitto Torino.
In realtà di gruppi Facebook su questo tema ce ne sono a decine, ma questi sono quelli che hanno aiutato molto nella mia ricerca. Ti consiglio di ricontrollarli quotidianamente e anche più volte durante la stessa giornata perché vengono pubblicati nuovi annunci di continuo.
Gruppi Telegram
L’unico gruppo Telegram che conosco di annunci su Torino è Cerco/Offro casa Torino - Affitto studenti e lavoratori del PoliTo Network, un gruppo di studenti del Politecnico di Torino che si occupa di gestire anche i gruppi dei vari corsi. Non è specificatamente rivolto ai soli studenti del PoliTo ma, anzi, si trovano annunci per tutte le zone di Torino, e la divisione in topic dei messaggi tra chi cerca e chi offre aiuta moltissimo.
Siti web
Ecco alcuni siti web che ti consiglio di consultare per cercare casa a Torino:
- TurinHouse: credo esista da poco perché quando cercai casa non ne avevo sentito parlare, però sembra abbastanza affidabile e pieno di annunci.
- idealista: si trovano annunci non di stanze ma unicamente di appartamenti interi, quindi conviene organizzarsi con altri conoscenti per occupare insieme la stessa casa.
- Immobiliare.it: stessa cosa di Idealista.
- Subito: altamente sconsigliato perché ai tempi trovai quasi solo annunci scam di agenzie farlocche e ineffabili artisti circensi che spacciavano buchi di fogna per potenziali accomodazioni per studenti. Spero la situazione sia cambiata, ma ci spero poco.
Ti direi di non fare molto affidamento sui siti, spesso si trovano molti più annunci sui gruppi Facebook.
